FILLER

FILLER BENEFICI ED EFFETTI COLLATERALI

I filler sono materiali biocompatibili che vengono iniettati sotto la pelle per riempire rughe o avvallamenti, o per aumentare il volume di labbra e zigomi. La modalità per iniettarli è poco invasiva e viene effettuata in ambulatorio senza ricovero.
I primi utilizzi dei filler risalgono alla fine degli anni ’60 sotto forma di olio di silicone che ha recato più danni che benefici, infatti sarà vietato l’utilizzo negli anni ’80 e ancora oggi ne è proibito l’uso.
I primi filler furono di collagene iniettabile, ma oggi esistono varie sostanze biocompatibili che sono autorizzate e che possono essere utilizzate con tranquillità.
La classificazione principale dei filler riguarda la loro durata all’interno del tessuto cutaneo nel quale vengono iniettati e si distinguono in:
• Filler riassorbibili;
• Filler semiriassorbibili;
• Filler non riassorbibili o permanenti.
Quanto dura l’effetto del filler? E quali sono quelli più utilizzati?

Continue Reading